DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Il diving è sempre aperto?
Il diving è operativo tutto l'anno. Le nostre attività quotidiane si svolgono di norma alle 9, alle 11 e alle 15. L'unica condizione che potrebbe impedire le attività è il maltempo.
​
Prenotazione immersioni
Solitamente non richiediamo una prenotazione anticipata, si può organizzare la propria settimana di immersioni una volta arrivati qui. Essendo un piccolo diving, nel caso di famiglie o gruppi subacquei con almeno 4 partecipanti, vi chiediamo gentilmente un preavviso via mail in modo da garantire la disponibilità per tutti e la migliore organizzazione possibile.
​
Temperatura dell'acqua e mute
La temperatura dell'acqua va da una minima di 25°C in luglio/agosto per arrivare ad una massima di 30°C a gennaio/febbraio. Una muta lunga 3 mm può andare bene per la maggior parte della stagione. Prendete in considerazione una 5 mm se siete particolarmente freddolosi o per i mesi più freddi.
Il diving mette a disposizione, a noleggio, mute lunghe 3 mm e mute corte 2,5mm, dalle taglie per bambini fino alla XXL.
​
Posso immergermi anche se non ho mai provato?
Certo! Da qualche parte bisogna pure cominciare, perciò per chi vuole provare il primo respiro sott'acqua esiste un apposito programma che, con poche nozioni di base, vi consente di immergervi in sicurezza a pochi metri di profondità e provare le stesse sensazioni dei subacquei esperti. Il tutto avviene sempre sotto la guida di un istruttore che vi accompagnerà dal briefing iniziale, all'uscita dall'acqua.
​
Trattamento antimalarico
Consultate sempre il vostro medico prima di partire, i medicinali antimalarici potrebbero interferire con l'attività subacquea a causa di alcuni effetti collaterali come nausea, vomito, mal di testa, dissenteria e vertigini. Se la vostra meta di viaggio si limita ai dintorni di Nosy Be (Tsarabanjina inclusa), sappiate che i casi di malaria sono praticamente assenti.
Balene e squalo balena - Grandi migrazioni
Le megattere transitano nelle nostre acque tra agosto e ottobre, ma ogni anno è differente e potremmo avere anticipi o ritardi. In Madagascar non è consentito nuotare insieme alle balene, perciò la nostra attività si limita all'osservazione dalla barca. Per quanto riguarda lo squalo balene invece, da ottobre a dicembre, possiamo entrare in acqua a piccoli gruppi di 10 persone alla volta.
Qual è il periodo migliore per immergersi a Tsarabanjina? Cosa si può vedere durante le immersioni?
A Tsarabanjina possiamo immergerci tutto l'anno! La visibilità migliore va da giugno a settembre, inizia a calare gradualmente da ottobre in poi con l'arrivo del plancton, che allo stesso tempo richiama una grande quantità di pesce. Durante le nostre immersioni possiamo trovare tutti i pesci tropicali di barriera (farfalla, angelo, pappagallo, balestra, palla, scatola), incontri con qualche pelagico di passaggio (carangidi, tonni bianchi, barracuda, squali pinna bianca), senza dimenticarsi delle forme di vita più piccole (nudibranchi, cavallucci marini, gamberetti). Le formazioni coralline della zona si trovano in uno stato di salute eccellente, potrete ammirare tavole di acropore, alcionari, ventagli di gorgonie, coralli corna d'alce, anemoni, cespugli di corallo nero e tantissime altre specie.
​
Assicurazione subacquea
Se siete subacquei brevettati e venite a Tsarabanjina con l'intenzione di immergervi, vi consigliamo preventivamente di visitare il sito di Diver Alert Network, su daneurope.org oppure dansa.org. Entrambi emettono polizze assicurative subacquee, sia settimanali che annuali. A Nosy Be è presente da qualche anno una camera iperbarica.
​